Soluzioni energetiche sostenibili in paesi in via di sviluppo

Il progetto

La tesi ha come scopo quello di investigare alcune soluzioni tecnologiche utilizzate nel settore delle energie rinnovabili e del recupero di energia libera nel contesto ambientale di un paese in via di sviluppo.

Parte della tesi è stata sviluppata durante una permanenza di circa due mesi in una regione del Perù, ciò è stato reso possibile grazie ad una collaborazione tra l’Università degli studi di Genova e l’associazione romana Apurimac ONLUS.

Ingegneria senza frontiere è stato il tramite capace di gestire e organizzare la tesi in tutte le sue fasi.

Contenuti

Lo studio si concentra sullo sviluppo di un progetto a cui è stato possibile partecipare attivamente, riguardante la produzione di biogas tramite impianti a basso costo ubicati nella regione andina Apurimac. Il gas viene prodotto nell’ottica di migliorare le condizioni di vita di alcune famiglie di contadini costrette a vivere in situazioni disagiate.

Il progetto è stato seguito in tutti gli stadi di sviluppo, particolare attenzione è stata data ai principali parametri tecnici utilizzati nella realizzazione dell’impianto. Questo argomento è stato approfondito durante il soggiorno in Perù, e il lavoro descritto riguarda quindi sia le attività svolte sul campo sia gli approfondimenti ad esse collegati.

La tesi include anche l’analisi di applicazioni per il recupero di energia termica libera nell’ambiente tramite tecnologia di conversione termoelettrica con l’utilizzo di celle ad effetto Peltier/Seebeck per la Generazione Termo Elettrica (TEG), compatibilmente con le necessità e le esigenze del territorio in esame, ovvero per soddisfare piccoli fabbisogni di energia elettrica a partire da un recupero energetico.

Questa parte è stata elaborata in compartecipazione con l’azienda genovese Techcom nell’ambito del progetto “qb_HOT”.

Infine viene riportata l’esperienza vissuta personalmente durante la partecipazione all’organizzazione di un convegno, nella città peruviana di Abancay, avente come tema le energie rinnovabili nella regione. In questo frangente vengono illustrate alcune tecnologie a basso costo per la produzione di energia elettrica: ciascuna di queste è stata estratta da un breve manuale in cui vengono descritte le modalità e le diverse fasi per l‘auto-costruzione dei sistemi in oggetto.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>