|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
Gli appunti delle lezioni sono disponibili in formato Acrobat
Reader
Il programma che permette di leggerli può essere
scaricato gratuitamente dal sito Adobe.
|
|
|
|
 |
N.B.:
Dato che i font delle formule sono incorporati nei files "pdf",
sarà necessario attendere alcuni secondi perchè
risultino visualizzati correttamente.
Per scaricare i files cliccare con il tasto destro del mouse
sull'icona o sul titolo corrispondente e scegliere "Salva
oggetto con nome".
|
|
|
|
LEZIONE
DEL 22/09/03 (pomeriggio): Elementi di statistica
descrittiva. (A. Molini) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
LEZIONE
DEL 29/09/03 (pomeriggio): La probabilità
ed i suoi assiomi, Probabilità Classica, Approccio "a
posteriori" ed Approccio Bayesiano, Probabilità
condizionata, Formula della probabilità totale e formula
di Bayes. (A. Molini) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
LEZIONE
DEL 06/10/03 (pomeriggio): Ancora sui teoremi
Fondamentali della Probabilità; il concetto di Variabile
Aleatoria, V.A. discrete e continue, Variabile
di Bernoulli e Variabile Geometrica, il concetto di Tempo di
Ritorno (PDF... "in fieri"). (A. Molini) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
LEZIONE
DEL 27/10/03 (pomeriggio): Regressione lineare
e metodo dei minimi quadrati; Distribuzioni di probabilità
di estremo; Distribuzione di Gumbel; Curve di possibilità pluviometrica e loro derivazione. (A. Molini) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|