Logo del Dipartimento

Logo UniGe

Uso del compilatore Fortran Intel

Il comando per compilare:
   ifort opzioni nome_file_sorgente
Es.:
   ifort prova.f90
  compila il sorgente prova.f90 e salva l'assoluto nel file a.out
   ifort -o prova prova.f90
  compila il sorgente prova.f90 e salva l'assoluto nel file prova
   ifort -C -traceback prova.f90
  compila il sorgente prova.f90 attivando il controllo in run-time degli indici dei vettori e il traceback in caso di errore.

alcune opzioni:

Attivazione controlli in run time
-C Controlla che gli indici dei vettori siano nei limiti previsti
-fpe0 Blocca errori floating point (diviso per 0 , radice di negativo ....
-traceback In caso di errore effettua il traceback indicando la routine e la riga del sorgente dove è avvenuto l'errore
Ottimizzazione
-On livello di ottimizzazione (max =3 default=2)
-xP Ottimizza per Pentium IV SSE3
-xT Ottimizza per Pentium Core Duo
-xB Ottimizza per Pentium IV M
-xN Ottimizza per Pentium IV

La documentazione completa delle opzioni e del funzionamento del comando ifort si ottiene (come per qualunque comando unix) con il comando man ifort

La documentazione di Intel Fortran Compiler è disponibile sul file system delle macchine dove il compilatore e' installato:
Documentazione locale Intel Fortran (rel 9)(file:/opt/intel/fc/9.0/doc/doc_index.htm)
Documentazione locale Intel Fortran (rel 8)(file:///opt/intel_fc_80/doc/fcompindex.htm)